giovedì, Marzo 23, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Arimondi-Eula, dopo Iezza forse solo un “reggente”

3 Agosto 2011
in Savigliano
0
Home Savigliano

SAVIGLIANO. Pasquale Iezza, dirigente scolastico dell’istituto Arimondi-Eula, nella nostra città da due anni – dopo un rincorrersi di voci e smentite – pare sia effettivamente destinato a dire addio a Savigliano.
Ripercorriamo la vicenda. Iezza, ad inizio estate, aveva presentato domanda di mobilità interregionale. Nonostante la brusca frenata delle scorse settimane per motivi legati alla nuove disposizioni della manovra finanziaria del 2011 (che prevedono che alle sedi con meno di 500 alunni non possano essere assegnati dirigenti scolastici con incarico a tempo indeterminato, ma debbano essere invece affidate in reggenza a dirigenti titolari altrove), l’ormai ex preside del Liceo e dei Geometri può esultare: la sua richiesta è stata accolta e dal prossimo settembre dirigerà una scuola del centro o del Sud Italia (ancora top secret la località precisa), più vicino a Castellammare di Stabia, sua città natìa.
L’addio al preside napoletano, ufficializzato anche sul sito dell’Arimondi-Eula (che per il commiato definitivo sceglie una pagina de “Il Gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach, in cui il protagonista saluta l’amico, e compagno di volo, Sully), lascia però molte perplessità. Infatti, le notizie che giungono sul futuro dell’istituto saviglianese, il più grande per numero di alunni (1.300) in provincia di Cuneo, non sono per nulla rassicuranti: le indiscrezioni trapelate rivelano che molto probabilmente non verrà nominato alcun dirigente, ma semplicemente un “reggente” da un’altra scuola, a tempo determinato. Ciò desta molta preoccupazione: come è possibile che un istituto così prestigioso, ma al contempo così difficile da gestire (conta infatti due sedi, Savigliano e Racconigi), venga lasciato scoperto? Come può un reggente, che già dirige un’altra scuola, riuscire a gestire una realtà così eterogenea e vasta?

Tags: liceo arimondi eula savigliano
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Traviata non si fa. In 400 a bocca asciutta

Prossimo articolo

Il “Monviso Solidale” si fa sentire a Torino

Prossimo articolo
Il “Monviso Solidale” si fa sentire a Torino

Il “Monviso Solidale” si fa sentire a Torino

Ticket sanitario, più spendi, più paghi

Ticket sanitario, più spendi, più paghi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

9 ore fa
Riaperti i bagni pubblici cittadini

Riaperti i bagni pubblici cittadini

12 ore fa

Più letti

Passano i lupi, restano gli scheletri

Passano i lupi, restano gli scheletri

1 giorno fa
Da infermiera a muratore: dopo gli studi ha deciso di cambiare

Da infermiera a muratore: dopo gli studi ha deciso di cambiare

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione