Sarà una StraSavian tricolore quella che si terrà domenica 15 maggio; le iscrizioni si sono aperte già martedì 5 aprile. Le adesioni alla stracittadina – da anni tornata in grande spolvero dopo una lunga pausa – costano 3 euro per gli adulti e 2 per gli under 14 e si chiuderanno il 13 maggio alle 12 (quelle per i gruppi il 14 maggio, alle 17). I singoli che vorranno iscriversi ancora la mattina della StraSavian lo potranno fare, ma perderanno la possibilità di ottenere il ricco pacco gara. Visto che era piaciuto particolarmente, il percorso sarà identico a quello dello scorso anno, ma, in occasione dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia, la partenza avverrà da piazza Santarosa, per rendere omaggio al patriota saviglianese Santorre.
La StraSavian avrà un gustoso “prologo” sabato 14 maggio allo stadio “Morino”, con una partita di calcio che per ora vede contrapporsi Preti contro Politici, ma che potrebbe diventare un triangolare o… chissà! Nell’intervallo della partita si terrà un’asta benefica con alcuni cimeli sportivi. Asta che andrà a rimpolpare la cifra che verrà raccolta con la corsa-passeggiata di circa 6 chilometri in città, quest’anno destinata ad aiutare l’Ashas, associazione pro-disabili in serie difficoltà per colpa dei recenti pesanti tagli finanziari.
Appuntamento per la partenza alle 9.30 di domenica 15 maggio in piazza Santarosa. Ricordiamo che i gruppi più numerosi avranno premi importanti. Sarà utile non prendere impegni nemmeno per il pranzo, visto che la Pro Loco Savigliano ha previsto una simpatica “Pizza in piazza” con la “Margherita” a 3,50 euro e le “Napoli”, “Salsiccia” e “Prosciutto” a 4,50 euro. E anche bibite e birra saranno disponibili in piazza (come i tavoli e le sedie).
Per tutte le novità sulla StraSavian sarà utile visitare il sito www.strasavian.it.