mercoledì, Agosto 10, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Tutor in autostrada: la beffa dell’estate

2 Settembre 2010
in Savigliano
1
Home Savigliano

tutor-1.jpg

Chi ha fatto “ferie su gomma”, spostandosi in autostrada sulla riviera ligure, quest’anno ha dovuto fare i conti con il “tutor”, il nuovo sistema piazzato ai primi di giugno che – su 4 tratti della Torino-Savona – calcola la velocità media dei veicoli multando chi pigia troppo sull’acceleratore.
Gli automoblisti sembravano ben informati della novità. Al volante, tutti spavaldi fino ai tornanti appenninici, quando – alla vista dell’apposito cartello verde – scattava un serpentone di auto bromurate agli ottanta all’ora (lì, il limite è 90).
Tutto inutile. Nessuno l’aveva detto, ma il “tutor” non funzionava. A scoprirlo è stata una giornalista, Emanuela Minucci, che il 18 agosto scorso ha pubblicato un articolo su La Stampa. Dopo aver fatto un giro di telefonate, è stato il senatore Michelino Davico, leghista braidese, sottosegretario agli Interni, a rivelarle la verità. Alla base della mancata attivazione del sistema (anche se la Polstrada afferma che in parte avrebbe funzionato, non sanzionando nessuno), problemi tecnici e burocratici. In poche ore, la notizia si è diffusa (ne hanno parlato un po’ tutti, anche i Tg) e sulla A6 è tornata la spavalderia. Peccato, perché nelle settimane precedenti l’effetto-placebo aveva comunque spinto gli automobilisti ad una maggiore prudenza. Ma un’altra sorpresa era dietro l’angolo. La vasta eco della notizia ha fatto mettere le ali ai piedi “a chi di dovere”. Il giorno dopo, come d’incanto, tre “tutor” su quattro (i due tra Carmagnola e Marene, andata e ritorno, più il Castelnuovo di Ceva – Priero) sono entrati in funzione (da Altare a Savona era ancora spento, per la presenza di un cantiere). Così, chi aveva appena letto o sentito che il sistema non funzionava e ne aveva già approfittato per “fare il furbo” è stato subito pizzicato. Quarantatre multe in dieci ore: 28 nel tratto in pianura (limite 130 km/h) e 15 in montagna (90 km/h). Nella morsa, 42 auto ed un Tir. Che non ci fossero state multe in due mesi, suonava quantomeno strano. In dieci giorni, infatti, le contravvenzioni sono arrivate a 600 e c’è stato pure chi ha percorso Marene-Carmagnola a 212 km/h di media. Automibilista italiano, ora ti riconosciamo!
«Ora che si è fatta chiarezza – ha concluso Davico – bisogna puntare sulla sensibilizzazione alla sicurezza stradale. I “tutor” sono strumenti tecnologici necessari, che servono a salvare molte vite. Ben vengano».
Un’ultima cosa. Tutor o non tutor, i limiti vanno rispettati.

Tags: tutor autostrada
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sfilata di modelle in piazza

Prossimo articolo

La Monetti è fallita, ma si spera ancora…

Prossimo articolo
La Monetti è fallita, ma si spera ancora…

La Monetti è fallita, ma si spera ancora...

Alstom, iniziata la “cassa”

Alstom, iniziata la “cassa”

Commenti 1

  1. corrado says:
    12 anni fa

    DOVREBBE ESSERE INSTALLATO SU TUTTA LA RETE ITALIANA SOPRATTUTTO NEL SUD ITALIA.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Dopo due anni è tornato Noi Campus

Dopo due anni è tornato Noi Campus

6 ore fa
Cittadinanza onoraria a Quaglia

Cittadinanza onoraria a Quaglia

2 giorni fa

Più letti

Programma della festa stilato a tempo di record

Programma della festa stilato a tempo di record

6 giorni fa
È polemica sull’abbattimento degli alberi

È polemica sull’abbattimento degli alberi

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione