giovedì, Agosto 18, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Un autunno grigio per l’Alstom

26 Maggio 2010
in Savigliano
0
Home Savigliano

alstom.jpg

Comincia a profilarsi all’orizzonte la diminuzione del lavoro prevista per l’autunno in Alstom. Da tempo si sa che le commesse a cui si sta lavorando attualmente in via Ottavio Moreno garantiranno occupazione solo fino a settembre. Poi, è previsto un calo. In questi giorni sono emersi i primi numeri.
Lo scorso 19 maggio, infatti, a Milano, il coordinamento nazionale dei sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil ha incontrato la dirigenza del gruppo multinazionale per fare il punto della situazione in tutti gli stabilimenti italiani.
Per quanto riguarda Savigliano, “vi è – si legge in una nota sindacale – un buon carico di lavoro fino a settembre. Successivamente, però, per 6-7 mesi, è previsto uno scarico di attività quantificato in circa 120 addetti medi, con punte di 160, concentrati nelle aree della finizione e delle prove, mentre – vista la partenza delle attività per il “Pendolino UK” e per “NTV” – vi sarà la necessità di trasferire personale dalle aree “scariche” alla “lastratura”. A fronte di questa situazione, l’azienda prevede in primo luogo di non rinnovare la gran parte dei contratti di “somministrazione” attualmente in essere. Per la parte “ingegneria”, inoltre, l’azienda prevede uno scarico di attività abbastanza consistente a partire dall’autunno 2010, che stanno valutando come affrontare. Al momento si sta ipotizzando di spostare “pacchetti di lavoro” di ingegneria da altri siti Alstom a livello globale”.
Quello che si teme, di fronte all’annunciata diminuzione di lavoro, è che venga di nuovo richiesta la cassa integrazione.
“Questo quadro di informazioni fornito dall’azienda – continuano i sindacati – è stato valutato con preoccupazione dal Coordinamento in quanto, oltre alle insaturazioni nella “parte manifatturiera”, emergono significativi scarichi di lavoro anche nella parte dell’ingegneria, cioè nelle attività ad alto valore strategico. Per questo, il sindacato continuerà a seguire l’evolversi della situazione e a confrontarsi con l’azienda a livello di gruppo per le scelte industriali e strategiche ed a livello di sito per la gestione delle ricadute sull’occupazione”. Un’attenzione particolare sarà per Savigliano, dove la maggior parte dei 1.200 dipendenti è impiegata in ingegneria e progettazione.
Durante i prossimi appuntamenti – in programma il 17 e 29 giugno, e poi il 6 luglio – si tornerà a parlare della situazione, oltreché della contrattazione integrativa a livello di gruppo. Nel frattempo, alla Ferroviaria si vota: giovedì 27 e venerdì 28 maggio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria: saranno eletti in 12 (erano 15, ma scenderanno perché gli occupati – oggi 1.200 circa – sono meno rispetto ad una volta).

Tags: alstom savigliano
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caccia ai ladri di “gratta e vinci”

Prossimo articolo

Il Pd non scarta l’ipotesi-Pieve

Prossimo articolo

Il Pd non scarta l’ipotesi-Pieve

Prima pagina di giovedì 3 giugno 2010

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Stop al parcheggio selvaggio in centro

Stop al parcheggio selvaggio in centro

2 giorni fa
Festa alla Sanità: iniziano le funzioni religiose

Festa alla Sanità: iniziano le funzioni religiose

4 giorni fa

Più letti

Programma della festa stilato a tempo di record

Programma della festa stilato a tempo di record

2 settimane fa
“Mistero” Berry a Savigliano: in Tv, indagine sul satanismo

“Mistero” Berry a Savigliano: in Tv, indagine sul satanismo

8 anni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione