sabato, Agosto 13, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Convegno zonale Avo: una bella realtà

7 Marzo 2013
in Altri Comuni, Cavallermaggiore, Racconigi, Savigliano
0
Home Altri Comuni

avo.jpg

«Tra i volontari Avo si respira un clima di fraternità; di amicizia e di serenità» aveva sottolineato Rita Delbosco nel fare gli onori di casa. Ed è stata proprio questa la cifra caratterizzante il convegno zonale Avo, organizzato sabato scorso dalla sezione di Racconigi con la partecipazione dei volontari di Savigliano, Cavallermaggiore, Genola e Levaldigi.
In un Salone di San Giovanni strapieno, il pomeriggio è iniziato con la proiezione di un Dvd, realizzato con fantasia e notevole perizia tecnica da Fulvio Brunetto con la collaborazione di Andrea Vaschetto.
Il sindaco Adriano Tosello ha quindi ringraziato i volontari Avo a nome delle Amministrazioni del territorio per il loro lavoro “umile, lontano dai riflettori, ma preziosissimo”.
Francesco Toselli ha portato ai presenti il saluto del presidente della Provincia Gianna Gancia e di tutto il Consiglio regionale, assicurando l’appoggio “anche economico” delle autorità, “sicuri che non siete soli nel vostro cammino”.
Giorgio Groppo, presidente dl Centro Servizi per il Volontariato di Cuneo, ha sottolineato come “sia bello fare sistema in una provincia come la nostra, dove ci sono tante associazioni e tanti rappresentanti delle istituzioni che ci sono vicini”. Groppo ha poi introdotto uno dei temi che caratterizzano l’Avo e che ritorneranno di frequente nella giornata: l’ascolto. «In quest’epoca del frastuono – ha affermato – c’è bisogno di silenzio e di persone che sappiano ascoltare».
Il sindaco Tosello, l’assessore Scarpino, il consigliere Elda Minero e l’assessore di Genola Davide Origlia hanno quindi consegnato gli attestati ai 12 giovani che hanno partecipato a Racconigi al progetto estivo di contrasto alla solitudine (altri trenta attestati erano già stati consegnati il giorno precedente a giovani di Savigliano). Ed il presidente dell’Avo zonale, Bartolo Donalisio, ha voluto rimarcare l’importanza del coinvolgimento dei giovani: «Un’associazione che non coinvolge i giovani non ha futuro».
Rita Delbosco ha ancora ricordato tre volontari che non sono più tra noi ma che hanno lasciato dietro di sè un ricordo indelebile: Beppe Chiabrando, Angela Do ed il saviglianese Bruno Martino.
Le volontarie di Levaldigi hanno infine fatto dono alle cinque sezioni di bambole vestite di blu, colore del volontariato Avo, realizzate con infinita pazienza dalle ospiti della locale casa di riposo.
La giornata si è conclusa con l’assemblea dei soci, la messa delle 18 nella chiesa di Santa Maria e la cena comunitaria nel salone parrocchiale.
Il direttivo dell’Avo ringrazia per la riuscita della manifestazione le Fattorie Osella di Caramagna, la Pasticceria Millebaci, Mar.Val e la panetteria Monica e Dario.

Tags: avo convegno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prima pagina di giovedì 26 novembre 2009

Prossimo articolo

Cassa integrazione alla Bonelli legnami

Prossimo articolo

Cassa integrazione alla Bonelli legnami

Accordo Comune-sindacati, mense ed asilo meno cari

Accordo Comune-sindacati, mense ed asilo meno cari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Festeggiamenti patronali della Madonna degli Orti

Festeggiamenti patronali della Madonna degli Orti

20 ore fa
Dopo due anni è tornato Noi Campus

Dopo due anni è tornato Noi Campus

3 giorni fa

Più letti

È polemica sull’abbattimento degli alberi

È polemica sull’abbattimento degli alberi

1 settimana fa
Programma della festa stilato a tempo di record

Programma della festa stilato a tempo di record

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione