martedì, Giugno 28, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

No alle carovane di nomadi

1 Dicembre 2008
in Savigliano
0
Home Savigliano

nomadi.jpg

Savigliano è la prima delle sette più importanti città della Granda ad aver usufruito del decreto ministeriale dello scorso 5 agosto sulla sicurezza urbana.
Periodicamente, giungono sul territorio comunale carovane di nomadi costituite da persone, autovetture ed autocaravan che si installano abusivamente in aree pubbliche o private con il pretesto di esercitare mestieri girovaghi, come ad esempio l’arrotino, lo stagninatore, l’indoratore ed altre attività simili. La presenza di questi gruppi provoca immediatamente allarme nella popolazione, giustamente preoccupata dalle attività illecite che non trovano alcun riscontro concreto nelle effettive esigenze della gente. Tali accampamenti non autorizzati impediscono, inoltre, la fruibilità degli spazi occupati agli aventi diritto. Attualmente, nel nostro Comune non esistono zone di sosta – né di proprietà pubblica, né di proprietà privata – attrezzate ed igienicamente idonee al campeggio dove poter accogliere e sistemare in modo controllabile i gruppi nomadi.
Considerato che l’invasione arbitraria dei terreni altrui non è permessa, il sindaco Comina è intervenuto sul problema con un’ordinanza. «È vietato – recita appunto tale ordinanza – su tutto il territorio comunale, salvo specifica autorizzazione scritta, l’accampamento di gruppi e carovane nomadi, sia sul suolo pubblico che su quello privato. Ai fini della presente ordinanza, costituisce “accampamento” anche la semplice sosta, prolungata per più di un’ora nel medesimo sito, di più veicoli adibiti ad abitazione». È anche stato stabilito l’ammontare delle sanzioni per i trasgressori, che potrà variare dai 25 ai 500 euro, oltre allo sgombero immediato delle persone, veicoli ed attrezzature da parte della forza pubblica.
L’iniziativa di Comina ha trovato il pieno riscontro anche dell’opposizione. «Siamo pienamente d’accordo con l’ordinanza – ha commentato il capogruppo del Pdl, Marco Buttieri –. Finalmente sono state recepite le richieste per garantire maggiore sicurezza ai cittadini. È un dato di fatto che queste persone vengono nella nostra città per truffare, rubare e raggirare la gente. Il divieto di accampamento costituisce una misura di protezione che condividiamo pienamente».
Per quanto concerne le altre città, a Fossano da qualche settimana è stata messa a punto una bozza, che tuttavia non è ancora stata approvata. In altri Comuni si fa riferimento a provvedimenti vecchi di alcuni anni, come ad esempio a Bra, Saluzzo, Cuneo e Mondovì. Invece, ad Alba non esistono norme in proposito in quanto è operativo un campo nomadi dove vengono indirizzate le carovane che giungono in città.
Dino Pagliero �

Tags: divieto di sosta nomadiNomadi
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prima pagina di giovedì 27 novembre 2008

Prossimo articolo

Zagrebelsky cittadino onorario

Prossimo articolo
Zagrebelsky cittadino onorario

Zagrebelsky cittadino onorario

Il vento abbatte piante e muri

Il vento abbatte piante e muri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Antonello Portera 51° sindaco di Savigliano

Antonello Portera 51° sindaco di Savigliano

2 giorni fa
Oltre metà delle sezioni: Portera si conferma in testa

Oltre metà delle sezioni: Portera si conferma in testa

2 giorni fa

LE NOTIZIE DI DIRE TV

Più letti

Saluta il medico “in uscita”

Mancano i medici di famiglia, ma qualcosa si muove

6 giorni fa
Verso il ballottaggio: Zampedri appoggia Portera

Verso il ballottaggio: Zampedri appoggia Portera

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione