In città si continua a parlare delle misure per rimediare ai danni dell’alluvione del 30 maggio scorso. In settimana, i sottosegretari Michelino Davico e Guido Crosetto hanno incontrato i sindaci della zona per garantire l’interessamento del governo. I cittadini che attendono i risarcimenti, intanto, si organizzano. È nato pochi giorni fa il “Comitato pro alluvionati Mellea”, che conta già circa quattrocento aderenti. Un gruppo di abitanti di borgo Marene, invece, ha voluto incontrare l’assessore all’Ambiente Claudio Cussa per richiedere immediati interventi. In quella sede, l’assessore ha riferito che il Comune farà preparare, da esperti, un progetto per le nuove sponde sul Mellea, da presentare all’Aipo entro l’anno.