martedì, Agosto 9, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Racconigi: zuccherificio o discarica?

8 Febbraio 2018
in Racconigi
2
Home Racconigi

zuccherificio.jpg

Sul futuro dell’ex Zuccherificio continuano a rincorrersi tante voci: un centro commerciale o un grande albergo? Magari ne sapremo qualcosa di più nel Consiglio comunale di fine mese. Intanto l’area si è nuovamente trasformata in discarica abusiva. I Vigili del Fuoco volontari della nostra città e quelli di Carmagnola sono dovuti intervenire più volte, negli ultimi tempi, per spegnere improvvisi incendi: con le sterpaglie sono andati in fiamme mobili e vecchi sofà abbandonati all’esterno della struttura, e mucchi di pneumatici nascosti all’interno.
Sono veramente tante le gomme, in particolare di mezzi pesanti, ammucchiate tra le colonne rabberciate dell’edificio, unitamente a frigoriferi e rottami assortiti. I pneumatici devono essere smaltiti con trattamenti tecnicamente adeguati (le ditte specializzate le ritirano dai rivenditori al prezzo di 13 euro al quintale): bruciarle vuol dire inquinare l’ambiente e mettere a rischio la salute della gente a causa della diossina sprigionata. Già una volta, nel pomeriggio di sabato 22 aprile 2006, il vecchio zuccherificio era stato teatro di un incendio di notevoli proporzioni. In quella data, per cause probabilmente dolose, erano andate in fiamme oltre una sessantina di pneumatici dei 120-130 che a quell’epoca si trovavano nella struttura abbandonata. Sul luogo erano intervenuti i Vigili del Fuoco volontari di Racconigi insieme alle squadre di Carmagnola, del Lingotto, di Cuneo e di Bra: avevano dovuto lavorare a lungo per avere ragione del fuoco che aveva trovato facile esca nelle gomme, nei rovi e nella gran quantità di rifiuti che la gente nel tempo aveva scaricato in quel punto. L’alta colonna di fumo nero e denso che si era innalzata era stata visibile a chilometri di distanza.
In seguito a quell’episodio, l’allora sindaco Giuseppe Marinetti aveva provveduto a far indirizzare dal Comando di Polizia Municipale ai proprietari dell’immobile un’ordinanza urgente affinché mettessero in sicurezza la zona transennandola. Al bivio con la strada regionale 20 era quindi stata posizionata una sbarra che impediva l’accesso ad estranei. Lo scorso anno però la sbarra è stata rimossa e l’area è tornata a trasformarsi in una discarica abusiva ed in un’alcova per le prostitute. Fino a quando?
Per avere risposta abbiamo contattato l’assessore all’Ambiente Giuseppe Milli, che ha confermato di essere a conoscenza dei fatti: «La sbarra era stata posizionata dal proprietario del terreno e dell’immobile – spiega –. Probabilmente il cantiere che lavorava sulla strada l’aveva rimossa per completare i lavori e si è dimenticato di rimetterla. Come Comune, non possiamo intervenire su un’area privata. Riguardo all’impatto ambientare abbiamo informato gli enti competenti, quale l’Arpa: sarà la loro valutazione che ci indicherà se è necessario intervenire con un’ordinanza».

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prima pagina: giovedì 22 maggio 2008

Prossimo articolo

Il Consiglio comunale di Racconigi non si convoca più?

Prossimo articolo
Il Consiglio comunale di Racconigi non si convoca più?

Il Consiglio comunale di Racconigi non si convoca più?

Dino Allocco: «Non mi candido sindaco di Savigliano»

Commenti 2

  1. anonimafotografa says:
    14 anni fa

    è un posto strafigo nel quale fare foto.
    quindi non lamentatevi.

    Rispondi
  2. luca says:
    14 anni fa

    e allora facci vedere le foto che hai scattato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Cittadinanza onoraria a Quaglia

Cittadinanza onoraria a Quaglia

14 ore fa
Chiude la panetteria

Chiude la panetteria

3 giorni fa

Più letti

È polemica sull’abbattimento degli alberi

È polemica sull’abbattimento degli alberi

6 giorni fa
Programma della festa stilato a tempo di record

Programma della festa stilato a tempo di record

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione