giovedì, Marzo 23, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Alstom: primi 200 lavoratori in cassa integrazione

8 Febbraio 2018
in Savigliano
0
Home Savigliano

Alstom

Il 21 aprile prossimo sarà un brutto giorno per duecento famiglie: è la data in cui scatterà la cassa integrazione per ben 200 dipendenti dell’Alstom di Savigliano: una fetta molto considerevole di coloro che ogni giorno varcano i cancelli della fabbrica di via Ottavio Moreno.
L’accordo per l’applicazione degli ammortizzatori sociali è stato firmato venerdì nella sede di Confindustria a Cuneo da azienda e sindacati, facendo seguito a quanto stabilito nell’intesa del 28 marzo scorso, siglata a Milano.
Tra il 21 aprile ed il 30 giugno la cassa integrazione coinvolgerà al massimo 190 operai ed impiegati delle aree di “produzione, supply chain e manifacturing engineering”. La quota salirà a 240 e 20 a partire dal primo luglio e nel terzo trimestre dell’anno si assesterà a 250 e 20, per un totale di 270 cassintegrati.
“Il personale sospeso – si legge nel verbale dell’accordo – sarà interessato da una rotazione di norma trimestrale, con figure omogenee per professionalità e fungibilità tecnica. Il periodo di sospensione non supererà, per ciascuno dei lavoratori coinvolti nel provvedimento, un arco temporale di sei mesi”. Ci sarà comunque una commissione che si occuperà trimestralmente di controllare che tutto venga fatto a regola d’arte.
L’Alstom attiva così il suo piano di riorganizzazione produttiva, che prevede anche l’avvio di nuovi progetti e la realizzazione d’investimenti per 17 milioni di euro. Tale piano, che vuol fare ritrovare competitività allo stabilimento cittadino, prevede però 158 esuberi.
Per questo, l’azienda attiverà l’ormai noto “job center”, una sorta di “ufficio di collocamento” per cercare di ricollocare i lavoratori in eccedenza. Sono previsti anche incentivi economici (da un massimo di 43.500 euro nel primo trimestre ad un minimo di 28.500 nel quarto) per chi lascerà volontariamente il posto di lavoro al momento dell’avvio della “cassa”.
Lo scorso anno gli addetti della fabbrica saviglianese superavano quota 1.400. Poi, a lasciare l’azienda sono stati 200 “somministrati” (delle agenzie interinali). Al 31 marzo il personale contava 1.231 addetti (44 dirigenti, 585 impiegati e 602 operai). A fine anno ne rimarranno 1.073 (44 dirigenti, 556 impiegati e 473 operai).

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dopo tre anni, si vola a Roma da Levaldigi

Prossimo articolo

A Savigliano tra PD e PDL spunta la Lega

Prossimo articolo
A Savigliano tra PD e PDL spunta la Lega

A Savigliano tra PD e PDL spunta la Lega

Prima pagina Il Saviglianese: Giovedi' 17 Aprile 2008

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

8 ore fa
Riaperti i bagni pubblici cittadini

Riaperti i bagni pubblici cittadini

11 ore fa

Più letti

Passano i lupi, restano gli scheletri

Passano i lupi, restano gli scheletri

1 giorno fa
Da infermiera a muratore: dopo gli studi ha deciso di cambiare

Da infermiera a muratore: dopo gli studi ha deciso di cambiare

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione