giovedì, Febbraio 9, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Festa del libro medievale e antico di Saluzzo

22 Ottobre 2021
in Attualità
0
Home Attualità

SALUZZO. La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori” è una nuova manifestazione libraria dedicata alla cultura e storia medioevale, lette e approfondite attraverso romanzi, saggi, fantasy, lezioni, musiche e performance.

L’inaugurazione è oggi, venerdì 22 ottobre, alle ore 18 al Cinema Teatro Magda Olivero con Mauro Calderoni, Sindaco, Silvio Viale, Presidente “Torino, la Città del libro”, Giulio Biino, Presidente Circolo dei Lettori, Marco Piccat, Presidente Fondazione CRS, e Paolo Verri, coordinatore del progetto di candidatura di Saluzzo e Terre del Monviso a capitale italiana della cultura 2024.

Lo spazio espositivo con gli editori e le librerie apre sabato 23 ottobre alle ore 9.30 e domenica 24 ottobre alle ore 10, con chiusura alle ore 19 (ex Caserma Musso, Piazza Montebello, 1).

Tra gli ospiti: il cantautore Angelo Branduardi, il Menestrello che ha saputo unire la musica medievale e rinascimentale con la musica folk tradizionale, in concerto acustico Camminando, camminando in due, con Fabio Valdemarin (23 ottobre; biglietto 15 euro; prevendita da lunedì 11 ottobre su mailticket.it, clicca qui); il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, con una lectio magistralis ispirata al nuovo libro Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti (Mondadori) il 22 ottobre; Franco Cardini, noto storico e saggista specializzato nello studio del Medioevo, con una lectio magistralis tratta dai temi del volume Le cento novelle contro la morte (Salerno Editore) il 27 ottobre; Chiara Frugoni, storica del Medioevo, con il suo nuovo lavoro Donne medievali. Sole, indomite, avventurose (Il Mulino) il 24 ottobre; la scrittrice per ragazzi Sara Marconi, autrice Storie di cavalieri e principesse (Lapis) il 23 ottobre; Marcello Simoni, scrittore e archeologo, autore di libri best seller ambientati soprattutto nel Medioevo, in classifica attualmente con La profezia delle pagine perdute (Newton Compton) il 23 ottobre; le Artenaute del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte con la loro azione pittorica collettiva ispirata all’affresco San Giorgio e la principessa di Pietro Pocapaglia, immagine guida della manifestazione (24 ottobre); Rosa Maria Piccione dell’Università degli Studi di Torino (23 ottobre); il teologo Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara (23 ottobre); il giornalista e scrittore Graziano Consiglieri con La trilogia dei Catari (Araba Fenice) il 23 ottobre; l’artista e scrittore Franco Giletta, autore di La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e il Marchesato di Saluzzo (Fusta editore) il 23 ottobre; Diego Beltrutti di San Biagio, traduttore del Llibre de l’Orde de Cavalleria, testo catalano, definito un best seller europeo alla fine del XIII secolo (24 ottobre); Luisa Clotilde Gentile e Pierangelo Gentile su Carlo Alberto, il principe cavaliere (23 ottobre).

Alcuni appuntamenti saranno accompagnati da letture a cura della Compagnia teatrale Primoatto, mentre la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale APM proporrà intermezzi musicali che andranno a scandire le giornate, grazie ai suoi studenti.

Protagonisti anche i rapaci, con lo spettacolo di falconeria lungo la salita al Castello, a cura di Falcong Srl, che vedrà in volo l’aquila reale, il falco sacro, il falco gyr, il falco pellegrino, la poiana di Harris, l’assiolo faccia bianca e il gufo africano.

La manifestazione è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e dalla Città di Saluzzo, in collaborazione con Salone Internazionale del Libro di Torino e Fondazione Amleto Bertoni, e rappresenta una tappa di avvicinamento a Saluzzo Monviso 2024 candidata a Capitale italiana della cultura. Info: salonelibro.it – visitsaluzzo.it.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Due concerti a Bra per la rassegna “Recondite armonie”

Prossimo articolo

Gasm, si vota per il rinnovo del direttivo

Prossimo articolo
Gasm, si vota per il rinnovo del direttivo

Gasm, si vota per il rinnovo del direttivo

Covid, casi in calo. Il Piemonte resta “zona bianca”

Tamponi nella nostra Asl: sedi e orari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Lupi, sempre più avvistamenti in pianura

Lupi, sempre più avvistamenti in pianura

19 ore fa
Pronto soccorso sempre in affanno

Pronto soccorso sempre in affanno

19 ore fa

Più letti

Un altro lupo avvistato nel nostro territorio

Un altro lupo avvistato nel nostro territorio

7 giorni fa
Avvistato un lupo nelle campagne tra Cavallermaggiore e Racconigi

Avvistato un lupo nelle campagne tra Cavallermaggiore e Racconigi

3 settimane fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione