giovedì, Febbraio 2, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Tasse comunali sempre uguali a Savigliano

16 Dicembre 2009
in Savigliano
0
Home Savigliano

«Questo è un bilancio di guerra». Il sindaco Soave non usa mezzi termini per definire il bilancio 2010 del nostro Comune (che sarà votato lunedì sera in Consiglio), mentre l’assessore Piola preferisce essere un po’ più soft definendolo «rigoroso, prudente e rispettoso».
Malgrado la crisi economica e le strette maglie del “patto di stabilità”, che non consentono ampi spazi di manovra, il foglio “dei conti e delle spese” della nostra città per il prossimo anno non nasconde brutte sorprese. Sicuramente non sarà un momento (per dirla in modo bucolico) di “vacche grasse” e di questo forse ne risentiranno un po’ le associazioni, ma nel documento si può scorgere anche qualche buona notizia.
La prima fra tutte è che le imposte non aumenteranno. Nel 2010, ICI ed addizionale Irpef rimarranno invariate ed anche la tassa rifiuti non subirà variazioni, salvo una piccola agevolazione – definita dallo stesso assessore alle Finanze Gianpiero Piola “anacronistica” – che verrà cancellata.
Altra novità, per quanto riguarda la raccolta rifiuti, sarà il passaggio al “porta a porta”, strumento che dovrebbe consentire un incremento della “differenziata”. E sempre nel campo dell’ecologia e delle fonti energetiche rinnovabili, presto su molti tetti di proprietà comunale dovrebbero apparire impianti fotovoltaici.
Per il resto, tutto rimane nella norma, sebbene qualche segnale di preoccupazione derivi dal calo degli introiti derivanti dagli oneri di urbanizzazione. Una flessione abbastanza evidente, figlia della flessione del settore edilizio. Oltre alla crisi, anche lo Stato ci mette lo zampino. Il centralismo statale, che trova la sua massima espressione nel “patto di stabilità”, strumento nato qualche anno fa per contenere le spese ed invitare amministratori spendaccioni a chiudere il borsello, ora si rivela un’arma a doppio taglio che non permette a quei Comuni “virtuosi” come il nostro di fare nuovi investimenti. Il patto, infatti, non consentirebbe all’amministrazione civica di contrarre nuovi mutui per far partire opere pubbliche. Sono soprattutto le piccole imprese artigiane a patire questo immobilismo. Secondo il presidente della Confartigianato, Michele Giacosa, i piccoli lavori pubblici potrebbero proprio venire eseguiti da imprese del territorio, con importanti ripercussioni anche nel campo occupazionale.
Un’altra buona notizia riguarda il settore sociale, dove non sarà effettuato nessun taglio. Anzi ci sarà un’attualizzazione del redditometro Isee in modo da monitorare situazioni di difficoltà che potrebbero interessare alcune famiglie in caso di cassa integrazione o perdita di lavoro. Allo stesso tempo, però – promette Piola – i controlli sulle agevolazioni concesse sui servizi a domanda individuale saranno intensificati.

Tags: bilancio comunale di saviglianotasse savigliano
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il programma delle opere pubbliche per il 2010

Prossimo articolo

Qualità della vita: Savigliano solo 44ª per “Panorama”

Prossimo articolo
Qualità della vita: Savigliano solo 44ª per “Panorama”

Qualità della vita: Savigliano solo 44ª per “Panorama”

L’ospedale SS. Annunziata torna ad attirare pazienti

L’ospedale SS. Annunziata torna ad attirare pazienti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Donazioni per la “Don Rolle”

“Don Rolle”, raccolta fondi prorogata fino al 28 febbraio

17 ore fa
Un paese sempre più digitale

Un paese sempre più digitale

20 ore fa

Più letti

Furti e truffe, presa una banda che colpì in zona

Furti e truffe, presa una banda che colpì in zona

23 ore fa
Ospedale? Sì al restauro, ma Cavallermaggiore si lancia

Emicrania, informazioni utili per chi ne soffre

7 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione