mercoledì, Marzo 29, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Avvistato un lupo nelle campagne tra Cavallermaggiore e Racconigi

2 Febbraio 2023
in Cavallermaggiore
0
Home Cavallermaggiore

CAVALLERMAGGIORE. Da qualche giorno (metà gennaio) circola in rete un video che ritrae un lupo aggirarsi nei campi accanto alla strada tra la nostra città e Racconigi. Non è il primo avvistamento nella zona, ma questa particolare presenza sta diventando, anche in pianura, sempre meno rara.
Per gli agricoltori, non è nemmeno più una notizia. «Sta diventando normale – commenta il presidente di Confagricoltura provinciale e regionale, il nostro concittadino Enrico Allasia –. Quando nevica, il lupo scende a valle alla ricerca di cibo».
Va ricordato che si tratta di una specie protetta, ma ci sono anche misure per gli allevatori che avessero subito danni dall’attacco di questi predatori. È notizia di poche settimane fa (fine dicembre) che la Regione Piemonte ha garantito la copertura finanziaria a tutti gli allevatori piemontesi che, partecipando ai bandi regionali 2022, risultano ammessi al contributo sui costi sostenuti per mettere in atto misure in difesa del bestiame.
E proprio Allasia, durante l’anno, si è occupato più volte del problema. «I dati del monitoraggio nazionale del lupo condotto tra il 2020 e il 2021 confermano le nostre preoccupazioni: è necessario un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti – aveva dichiarato nel maggio scorso – per riportare la situazione a livelli accettabili, pena lo sconvolgimento della biodiversità dei nostri territori». Secondo il monitoraggio sono oltre 900 i lupi presenti nelle regioni alpine, in particolare in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. «I dati dimostrano in modo inequivocabile che il lupo sta diventando un pericolo per gli allevamenti e per il lavoro degli allevatori, non più soltanto nelle aree montane. È necessario che le autorità prendano atto della situazione – aveva concluso Allasia – e agiscano con misure di contenimento efficaci».
Qualcosa si è mosso: il 24 novembre scorso, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per contrastare l’abnorme diffusione dei grandi carnivori, in particolare dei lupi.

Nella foto, una vignetta di Danilo Paparelli sul tema

Tags: lupo cavallermaggiore
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ex Ilva, incontro al Ministero

Prossimo articolo

Morto al lago “La Sirenetta”: è stato un malore

Prossimo articolo
Morto al lago “La Sirenetta”: è stato un malore

Morto al lago "La Sirenetta": è stato un malore

Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Rivoluzione farmacie, c’è il consenso dell’Asl

Rivoluzione farmacie, c’è il consenso dell’Asl

9 ore fa
Fuga di medici: ne sono rimasti due

Fuga di medici: ne sono rimasti due

10 ore fa

Più letti

È mancato un noto giornalista racconigese

È mancato un noto giornalista racconigese

5 giorni fa
Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione