lunedì, Marzo 20, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Savigliano rende omaggio ai suoi alberi monumentali

18 Novembre 2022
in Savigliano
0
Home Savigliano

Lunedì anche Savigliano renderà omaggio ai suoi “giganti verdi”, prendendo parte alla Giornata Nazionale degli Alberi, ricorrenza italiana istituita per valorizzare il patrimonio ambientale del nostro Paese e sottolineare il ruolo fondamentale delle piante nella qualità dell’aria e della vita in generale.

Il Comune ed il Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano organizzano “Alberi di città”, passeggiata alla scoperta degli alberi monumentali del centro storico. L’iniziativa – gratuita ed aperta a tutti – prenderà inizio alle 17 da piazza Nizza 11 (davanti al Centro culturale saviglianese) per terminare intorno alle 18.15.
Guidati da un accompagnatore naturalistico, i partecipanti andranno alla scoperta dei cinque alberi monumentali che fanno parte dell’elenco della Regione Piemonte, tutti intorno ai 200 anni d’età.

Si partirà dai due grandi platani di piazza Nizza (foto), per poi andare a conoscere la storia del grande esemplare di ginkgo biloba all’interno del cortile dell’ospedale vecchio. L’attenzione si concentrerà anche su due dei sei tassiche sorgono davanti alle camere mortuarie, parte dell’elenco regionale.

«Di questi cinque “colossi” racconteremo storia, caratteristiche e curiosità – spiegano dal Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano –. Per esempio, il fatto che il ginkgo, simbolo di vita, sia stato piantato dentro l’ospedale, mentre i tassi (alberi velenosi) siano stati posti nei pressi delle camere mortuarie».

«Savigliano – evidenziano dal Municipio – è una città molto verde, e che del proprio verde ha sempre fatto un motivo di orgoglio. Basti pensare al parco Graneris, uno spazio che non molte città possono vantare. Celebrare simbolicamente gli alberi è doveroso, così come è doveroso impegnarsi a tutelarli e a far sì che siano sempre di più».

Per informazioni su “Alberi di città” è possibile contattare il 340. 9009991.

Tags: alberi monumentali saviglianoalberi savigliano
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Artisti dal pollice verde danno vita ad un bosco

Prossimo articolo

Farmacie di notte, si cambia

Prossimo articolo
Farmacie di notte, si cambia

Farmacie di notte, si cambia

Arriva eco compattatore per bottiglie

Arriva eco compattatore per bottiglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Ignoti potano gli alberi pubblici

Ignoti potano gli alberi pubblici

46 minuti fa
Savigliano diventa punto di prelievo di cellule staminali

Savigliano diventa punto di prelievo di cellule staminali

4 ore fa

Più letti

Da infermiera a muratore: dopo gli studi ha deciso di cambiare

Da infermiera a muratore: dopo gli studi ha deciso di cambiare

3 giorni fa
Oggi c’è la Fiera di Primavera 2023: occhio ai divieti

Oggi c’è la Fiera di Primavera 2023: occhio ai divieti

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione