domenica, Gennaio 29, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Covid: arrivati in Piemonte i nuovi vaccini

12 Settembre 2022
in Attualità
0
Home Attualità

Sono arrivate in Piemonte le prime 336 mila dosi dei nuovi vaccini bivalenti contro il Covid e da lunedì 12 settembre sono iniziate le somministrazioni: i nuovi vaccini saranno usati per tutte le terze e quarte dosi.

Il vaccino bivalente è tarato sul ceppo originario del virus pandemico, quello di Wuhan, e sulla variante Omicron BA.1 in circolazione da novembre 2021 (attualmente la più diffusa è la Omicron BA.5).

Le disposizioni prevedono in particolare il via libera alla quarta dose con il nuovo vaccino – oltre che per le categorie per cui era già autorizzata (immunodepressi, over80, ospiti delle case di riposo, fragili over 60 con specifiche patologie, over 60 e fragili over 12) – anche per il personale sanitario, gli operatori delle case di riposo (Rsa) e le donne in gravidanza, a condizione che siano trascorsi almeno 120 giorni dall’ultima somministrazione.
In particolare sono oltre 132 mila gli operatori sanitari che hanno già maturato i requisiti per la quarta dose e oltre 27 mila gli operatori delle case di riposo.

Coloro che operano nel sistema sanitario pubblico saranno presi in carico direttamente dalle strutture in cui lavorano, mentre chi opera nel sistema privato verrà convocato presso uno dei centri vaccinali attraverso la preadesione sul sito internet dedicato a partire da lunedì 19 settembre.

Sempre da quel giorno, le donne in gravidanza che desiderano ricevere la quarta dose potranno recarsi ad accesso diretto presso uno dei centri vaccinali del territorio, dopo aver scaricato dal portale regionale la documentazione per l’autocertificazione (sarà online dal 19 settembre).

Il Piemonte, con oltre 425 mila quarte dosi già somministrate, è al primo posto in Italia per la copertura con il “secondo booster” (così viene anche definita la quarta dose).

Per tutte le informazioni e le adesioni alle vaccinazioni in Piemonte, CLICCA QUI

(foto di repertorio)

Tags: nuovi vaccini covidvaccini omicron covidvaccino bivalente covid
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alzheimer: supporto ai malati e alle famiglie

Prossimo articolo

Cade la statua della Madonna in processione

Prossimo articolo
Cade la statua della Madonna in processione

Cade la statua della Madonna in processione

Pedaliamo per l’ospedale… in attesa di quello nuovo

Pedaliamo per l'ospedale... in attesa di quello nuovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Ospedale? Sì al restauro, ma Cavallermaggiore si lancia

Emicrania, informazioni utili per chi ne soffre

2 giorni fa
Prossimamente cantieri a scuola e all’ex farmacia

Scuola Primaria, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico

3 giorni fa

Più letti

Il “miracolo” di Sant’Antonio

Il “miracolo” di Sant’Antonio

3 giorni fa
Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione