MURELLO In occasione delle celebrazioni della festa del 25 Aprile, il sindaco Fabrizio Milla (in foto col parroco e le penne nere del gruppo Alpini murellese) ha presentato la lapide che accoglie le spoglie del giovane sconosciuto che fu ucciso a Murello nei convulsi momenti della fine della Seconda Guerra Mondiale, a cui fu data sepoltura nel cimitero di Murello con una croce senza nome, ricordato l’anno scorso. Erano presenti i ragazzi della scuola elementare di Murello, il parroco don Maurilio, il gruppo Alpini, una rappresentanza dell’Anpi di Racconigi e diversi cittadini. Tutti i particolari sul numero in edicola.