Si chiama MetroGranda: è l’idea di una metropolitana o tram-treno per collegare cinque delle maggiori città della nostra provincia (Saluzzo, Savigliano, Bra, Mondovì e Cuneo). Per farlo, si potrebbero utilizzare le linee ferroviarie attive (tra Savigliano, Cavallermaggiore e Bra), quelle chiuse dal giugno 2012 (tra Cuneo, Saluzzo e Savigliano) e quella tra Bra, Bastia e Mondovì (che terminava a Ceva e Garessio), che non è più utilizzata dall’alluvione del 1994.
Questo studio, redatto da architetti del Politecnico di Torino, è stato presentato sabato scorso a Saluzzo. Se diventasse realtà, i Comuni attraversati dalla linea di MetroGranda sarebbero 25 (210 mila abitanti, il 35 % del totale provinciale) e «se si considerassero anche i paesi a 10 km dalla stazioni – ha detto Mattia Giusiano, uno dei firmatari del dossier con Marco Barbieri –, i Comuni sarebbero 100, per 440 mila residenti, il 75% dei cuneesi». Servizio a pag. 9
Mi sembrerebbe un’ottima idea!
Il fatto che ci siano linee (Sav-Saluzzo-Cuneo ad esempio) inutilizzate mi sembra un enorme spreco.
Sicuramente favorevole!
Penso sia un’ottima idea. Non lasciate morire questo progetto, migliorerebbe gli spostamenti a tutti i cittadini. È una bella idea.
Sicuramente da promuovere, toglierebbe molto traffico dalle strade. Ma il popolo del no in Italia sempre molto attivo, bloccherebbe sin dall’inizio l’iniziativa.
Idea ambiziosa e , in quanto tale, necessitante di ingenti investimenti sia per la realizzazione che per la manutenzione. Occorre poi corredarla con precise analisi sugli effettivi possibili utenti. Non basta dare i numeri della popolazione, non signigifa nulla se non si fa uno studio su chi realmente utilizzerebbe le linee. Sarebbe utile capire a quanto ammontano i costi del progetto, tanto per capire se dai sogni si può passare alla realizzazione.
Si se halla en la situacion que precisa realizar cualquiera de estos servicios o bien otros de manera inmediata en servicio urgente,
no se preocupe.