Nei giorni scorsi, una notizia ha scosso i sindacati che da mesi seguono la vicenda della Sekurit Saint Gobain. Si è infatti dimesso l’ingegner Dario Canale, direttore generale dello stabilimento saviglianese. Secondo i delegati, si tratta di un brutto segnale. “L’uscita di scena dell’ing. Canale – si legge in una nota sindacale – apre una preoccupante incognita sui reali disegni della multinazionale nei confronti dello stabilimento di Savigliano. Non vorremmo che la decisione del direttore generale fosse dettata dalla presa d’atto della scelta strategica di un disimpegno da parte dei vertici del gruppo verso Savigliano o, peggio ancora, dal non accettare di sottostare al ruolo di esecutore materiale della soppressione dello stabilimento stesso”.
Non riusciamo a capire perchè la regione non muove neanche un dito per salvare queste fabbriche che danno da mangiare a la maggior parte della popolazione saviglianese.
Io sono un operaio dell’astom, in cassa integrazione da due mesi e anch’io non so bene che fine farò.
Ma questi politici saviglianesi cosa fanno per tutelare gli operai, si capisce che queste multinazionali, che hanno comprato le nostre fabbriche se ne fregano di lasciare a casa migliaia di operai, il lavoro se lo portano a casa loro.
Prima di aiutare gli stranieri, iniziamo a vedere i problemi di noi italiani e di diventare più patriotici.
Un saluto da un cassaintegrato.
io, fortunatamente lavoro ancora, ma arriverà anche la fine per il mio lavoro…
mio padre verrà messo in mobilità a partire da maggio
forse è meglio, e mi sembra logico, diventare + patriottici e salvaguardare NOI ITALIANI.
Comunque per ora ci rimettiamo solo noi, povera gente da 1000 euro al mese (quando va bene)
Sono un operaio sekurit e volevo ribadire che ormai la speranza è persa.
Sicuramente da Parigi c’è l’ ordine di chiudere Savigliano.
Sapete perchè chiudono in italia? Guardate cosa succede in francia dove gli operai sequestrano i dirigenti e spaccano tutto!! ..
Noi qui chiediamo aiuto al sindaco al vescovo e il sindacato manda le letterine ai menager per presentarsi agli incontri..
che pena.. la mia impressione è che quelli che devono fare i nostri interessi in verità stiano facendo quelli della multinazionale.
chiudere savigliano con meno problemi possibile
saluti
bg