mercoledì, Marzo 29, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Savigliano: Commercianti contro Comune

18 Marzo 2009
in Savigliano
1
Home Savigliano

«Una politica poco attenta alle esigenze del nostro settore». È questo, in sintesi, il giudizio che l’Associazione Commercianti di Savigliano è costretta a dare, con riferimento ai provvedimenti recentemente emanati dal Comune, fra traffico (il caso di via Garibaldi), le domeniche di apertura dei negozi (aumentate rispetto al 2008) ed il permesso all’ipermercato Leclerc di farsi il suo distributore di benzina.
«Mentre alla grande distribuzione vengono concesse ulteriori opportunità, attraverso l’incremento delle aperture domenicali e la possibilità di insediare impianti per la distribuzione di carburanti sulle proprie aree di parcheggio – afferma Pietro Rubiolo, presidente dell’Ascom – al commercio tradizionale viene addirittura negato il diritto di usufruire di un’adeguata viabilità. La chiusura di via Garibaldi, una decisione sbagliata e purtuttavia imposta dall’amministrazione comunale, rappresenta sicuramente un esempio del diverso trattamento che viene riservato al settore in cui operano i piccoli e medi negozianti».
Com’è noto, la decisione di aumentare le aperture domenicali, nonché quella di consentire l’insediamento degli impianti di carburanti nella aree di pertinenza dei supermercati, sono state prese in esito ad un lungo ed acceso dibattito. Queste misure, dopo essere state discusse in Consiglio comunale, sono state approvate con il dissenso o, comunque, con l’astensione di gran parte della minoranza.
«Se è vero, come è vero, che la Regione Piemonte intende abrogare la contestatissima normativa sui riconoscimenti turistici – si domanda Mauro Arduino, vicedirettore dell’Ascom – perché il Comune di Savigliano si ostina a portare avanti la politica delle aperture domenicali, cioè quella che risponde agli interessi della grossa distribuzione? Nei provvedimenti recentemente emanati dal Comune di Savigliano, compresa la modifica delle regole di comportamento per l’insediamento degli impianti di carburanti, si scorge una tendenza certamente non favorevole per il settore a cui appartiene il commercio tradizionale. È evidente – conclude Arduino – che tutto ciò provochi un esteso quanto giustificato malcontento tra i piccoli e medi operatori commerciali, i quali si sentono puntualmente penalizzati dalle scelte che vengono compiute dall’amministrazione comunale».

Tags: Ascom Saviglianodomenica aperteleclerc
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gosio candidato sindaco Udc

Prossimo articolo

Bedogni è il nuovo direttore generale dell’Asl Cn1

Prossimo articolo
Bedogni è il nuovo direttore generale dell’Asl Cn1

Bedogni è il nuovo direttore generale dell'Asl Cn1

Dalla Cina con truffa

Dalla Cina con truffa

Commenti 1

  1. abrate gianpiero says:
    14 anni fa

    Nonostante : sospeso come termine di frase.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Rivoluzione farmacie, c’è il consenso dell’Asl

Rivoluzione farmacie, c’è il consenso dell’Asl

8 ore fa
Fuga di medici: ne sono rimasti due

Fuga di medici: ne sono rimasti due

9 ore fa

Più letti

È mancato un noto giornalista racconigese

È mancato un noto giornalista racconigese

5 giorni fa
Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

Un “lasciapassare” per entrare nel centro storico

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione