Con il piano di riorganizzazione, prende forma la nuova Asl Cuneo Uno, nata a gennaio dalla fusione delle precedenti aziende numero 15 (Cuneo), 16 (Mondovì) e 17 (Savigliano, Saluzzo, Fossano). A capo di quest’impresa c’è Fulvio Moirano, ligure trapiantato ormai da tempo nella nostra città, voluto da tutti alla guida del nuovo “moloch” sanitario.
Dopo i primi mesi, già si vede la sua mano, tesa a risanare i conti, a snellire gli organici ed a ringiovanire il personale.
I suoi metodi da “supermanager” non piacciono a tutti, ma sembrano essere efficaci. Tra poco potremo vedere come ha riorganizzato la sanità locale, dato che dal 1° ottobre…
Tagsfulvio moirano ospedale di savigliano primari in pensione
Ciao Valerio ,non volevo commentare ma solo salutarti, leggo sempre il Saviglianese !
Saluti Piero.
La prima volta non ho fatto un vero commento su l’ospedale , lo faccio
adesso! Spero che prevalga il buon senso e non,come avviene quasi sempre,
l’interesse politico.Attualmente risiedo all’estero ma seguo, tramite Rainternational, le
vicende italiane.Non facciamo una bella figura, tra rifiuti,camorra ,Alitalia c’è quasi
da vergognarci ad essere italiani!
Un augurio per la buona “salute” del nostro ospedale,chi scrive lo ha visto nascere
e lo ha anche fotografato mentre poco alla volta cresceva, mi auguro di trovarlo
ancora,se questo fosse possibile, più efficente!